Il giorno 7/7/2021, CONFAGRICOLTURA, COLDIRETTI, CIA e CONFEDERDIA, FLAl-CGIL, FAI-ClSL, UILA-UlL, in attuazione degli artt. 7 e 63 del verbale di rinnovo del 7/7/2021 del CCNL Quadri e Impiegati Agricoli, con separato accordo hanno stabilito le quote della contribuzione da destinare alla Bilateralità

Con l’accordo 7/7/2021 per il rinnovo del CCNL per i Quadri e gli Impiegati Agricoli, le parti hanno convenuto di istituire all’interno dell’Ente Bilaterale Agricolo Nazionale (E.B.A.N.), di cui al vigente CCNL per gli operai agricoli e florovivaisti, previa modifica dello statuto dell’ente bilaterale, un Comitato paritetico permanente che coordini e gestisca le attività bilaterali in favore dei quadri e degli impiegati agricoli.
A titolo di assistenza contrattuale e per il finanziamento di tali attività i datori di lavoro e gli impiegati agricoli, sono tenuti a versare, a favore delle rispettive Organizzazioni nazionali stipulanti il contratto, un contributo annuo che con separato accordo firmato nella stessa data del 7/7/2021, le Parti hanno stabilito come segue:

a) il contributo di assistenza contrattuale e per le attività bilaterali di cui all’art. 63, è fissato nella misura di 40 euro annui a decorrere dall’1/1/2022, ed è così ripartito:

– 10 euro a carico del lavoratore a titolo di contributo di assistenza contrattuale;
– 30 euro a carico del datore di lavoro, di cui 10 euro a titolo di contributo di assistenza contrattuale e 20 euro per il finanziamento delle attività bilaterali in favore dei quadri e degli impiegati agricoli affidate all’apposito Comitato paritetico permanente.

b) Per la riscossione del contributo di assistenza contrattuale e per le attività bilaterali, le Parti firmatarie chiederanno all’Enpaia di stipulare un’apposita convenzione per il relativo servizio.

c) Le Parti istitutive dell’Ente Bilaterale Agricolo Nazionale (E.B.A.N.) si impegnano a modificare lo Statuto entro il 31/12/2021, per dare attuazione a quanto previsto relativamente alla costituzione di un Comitato paritetico permanente che coordini e gestisca le attività bilaterali in favore dei quadri e impiegati agricoli con una gestione contabile separata rispetto a quella dell’Ente Bilaterale Agricolo Nazionale.

d) Il Comitato paritetico permanente è costituito da otto componenti di cui quattro in rappresentanza delle organizzazioni sindacali dei quadri ed impiegati agricoli, e quattro in rappresentanza delle organizzazioni dei datori di lavoro agricolo.

e) Il Comitato paritetico permanente è competente esclusivamente a coordinare e gestire le attività bilaterali in favore dei quadri e impiegati agricoli e non può in nessun caso interferire con le attività istituzionali dell’E.B.A.N. riguardanti gli operai agricoli e i rispettivi datori di lavoro, né con la struttura operativa ed organizzativa dell’Ente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *